Un momento di grande soddisfazione e orgoglio per ITS ACADEMY Fondazione Archimede, che ha recentemente celebrato la conclusione di una nuova sessione di esami. Ben 22 studenti hanno raggiunto un traguardo importante: il diploma di Tecnico Superiore per la Gestione di Strutture Turistico-Ricettive. Un risultato che conferma il ruolo cruciale della Fondazione nel formare professionisti qualificati e pronti a contribuire al rilancio del settore turistico siciliano.
Un successo di squadra
Dietro il successo dei 22 nuovi diplomati c’è il lavoro instancabile di un team di docenti, tutor e collaboratori altamente qualificati. L’ITS ACADEMY Fondazione Archimede, da anni impegnato nella formazione specialistica, si distingue per l’offerta di corsi innovativi e strettamente connessi alle esigenze del mercato del lavoro. Grazie a un approccio pratico e laboratoriale, gli studenti acquisiscono competenze operative immediatamente spendibili, rendendoli protagonisti del futuro turistico della nostra isola.
Un settore in crescita
Il turismo rappresenta un pilastro fondamentale dell’economia siciliana ma, mai come oggi, è necessario puntare su innovazione, competenza e professionalità per affrontare le sfide del mercato globale. ITS ACADEMY Fondazione Archimede ha risposto a questa esigenza con percorsi
formativi mirati, come quello dedicato alla gestione delle strutture turistico-ricettive, un corso che combina teoria e pratica per formare figure professionali versatili e preparate.
Opportunità concrete per i diplomati
I numeri parlano chiaro: oltre il 90% dei diplomati ITS trova occupazione entro un anno dal termine del corso. Questo dato è il frutto di una stretta collaborazione con aziende leader del settore turistico e di un programma di stage e tirocini che rappresenta una vera e propria palestra per gli studenti. La rete di partnership costruita dalla Fondazione consente inoltre di aprire le porte a carriere non solo in Sicilia, ma anche a livello nazionale e internazionale.
Testimonianze di successo
Durante la cerimonia di consegna dei diplomi, non sono mancate le emozioni. Tra i nuovi Tecnici Superiori, molti hanno condiviso le proprie esperienze, raccontando come il percorso formativo abbia trasformato le loro ambizioni in realtà. “Questo diploma non è solo un attestato, ma un passaporto per il futuro,”
ha dichiarato uno degli studenti, sottolineando l’importanza delle competenze acquisite e il supporto ricevuto dalla Fondazione.
Uno sguardo al futuro
Con l’obiettivo di continuare a crescere e innovare, ITS ACADEMY Fondazione Archimede guarda già al futuro. La Fondazione sta già lavorando per ampliare la propria offerta formativa, introducendo nuovi corsi e consolidando ulteriormente la propria rete di collaborazioni. L’ambizione è chiara: rendere la Sicilia un modello di eccellenza nel turismo, grazie a professionisti preparati e appassionati.
L’ITS Fondazione Archimede è l’unico Istituto Tecnologico Superiore della Sicilia specializzato in Turismo e Beni Culturali, con sedi in 6 delle 9 province siciliane e un totale di quasi 400 studenti tra primo e secondo anno.
I diplomati
Ecco, infine, l’elenco dei diplomati di venerdì, 20 dicembre 2024, presso il Grand Hotel Villa Politi di Siracusa: Eleonora Buttò, Noemi Campisi, Emanuele Casella Mariola, Pierpaolo Catania, Flavia Franchina, Simona Galazzo, Gaia Genovese, Giovanni Giaccotto, Orazio Lanzafame, Davide Lo Iacono, Laura Lo Nigro, Jessica Federica Marina, Benedetta Marziano, Monica Meduri, Diego Monticciolo, Marcello Moricca, Chiara Nizza, Giulia Rapisarda, Damiana Rega, Maria Dalila Tarascio, Gaetano Zocco, Jacqueline Zucchetto.
Perché Scegliere ITS ACADEMY Fondazione Archimede?
Se sogni una carriera nel turismo e vuoi diventare un professionista richiesto dal mercato, ITS ACADEMY Fondazione Archimede è la scelta giusta. Grazie a una formazione pratica, docenti esperti e una rete di aziende partner, avrai tutte le carte in regola per costruire un futuro di successo.
Non aspettare, scopri i nostri corsi e unisciti a chi ha già scelto di fare la differenza!