Il momento decisivo è arrivato
Le preiscrizioni ai corsi biennali dell’ITS Academy Fondazione Archimede per il biennio 2025-2027 stanno volgendo al termine. Con la chiusura prevista orientativamente per metà ottobre, questa è l’occasione per chi ancora non ha compiuto questo passo fondamentale verso una carriera di successo nel turismo e nei beni culturali.
Un’opportunità unica in Sicilia
L’ITS Academy Fondazione Archimede rappresenta una realtà formativa di eccellenza assoluta: l’unico Istituto Tecnologico Superiore in Sicilia interamente dedicato al turismo e alla valorizzazione dei beni culturali. Con sedi operative che spaziano da Siracusa a Catania, dalle Milazzo · Isole Eolie a Palermo, l’Academy ha costruito una rete territoriale capillare per offrire formazione di qualità in tutto il territorio siciliano.
Due percorsi di eccellenza per il futuro
HOMA – Hospitality Management
Il percorso HOMA forma i manager del futuro per hotel, resort e strutture ricettive. Gli studenti acquisiscono competenze in revenue management, marketing digitale, event management e sostenibilità, preparandosi a gestire l’ospitalità con una visione contemporanea e internazionale.
MABAC – Marketing dei Beni e delle Attività Culturali
MABAC prepara professionisti capaci di valorizzare il patrimonio culturale attraverso strategie innovative. Con un forte focus su digitalizzazione, realtà aumentata e sostenibilità, il corso forma esperti in grado di trasformare la cultura in opportunità concrete di sviluppo territoriale.

Numeri che parlano di successo
I dati dell’ultimo Monitoraggio INDIRE (2025) confermano l’eccellenza del sistema ITS: l’84% dei diplomati trova occupazione entro 12 mesi dal diploma. L’ITS Academy Fondazione Archimede fa ancora meglio, registrando un tasso di placement superiore al 93%, un primato assoluto per il Sud Italia.
In Sicilia, i dati sono altrettanto incoraggianti: il 79,3% dei diplomati ITS è occupato a un anno dal titolo, confermando l’efficacia di un modello formativo che coniuga teoria e pratica in modo ottimale.
Preiscrizioni: il primo passo verso il successo
Le preiscrizioni, pur non essendo vincolanti, rappresentano un passaggio fondamentale per accedere ai corsi a numero chiuso. Dopo la chiusura delle preiscrizioni, la Fondazione procederà alla verifica dei titoli minimi di accesso e comunicherà le date delle preselezioni.
Il processo di selezione
I corsi dell’ITS Academy Archimede sono a numero chiuso con massimo 25 studenti per classe, per garantire una formazione personalizzata e di qualità. Le preselezioni prevedono:
- Valutazione dei titoli e delle esperienze
- Colloquio conoscitivo e motivazionale per verificare la motivazione e l’interesse genuino verso il percorso formativo
- Verifica delle competenze di base quando necessario
Questo approccio selettivo assicura che ogni studente sia realmente motivato a completare il percorso formativo e a sfruttare al massimo le opportunità offerte.

Un investimento nel futuro senza barriere economiche
I corsi ITS Academy Archimede sono completamente gratuiti, finanziati con fondi europei e PNRR – Next Generation EU. L’unico contributo richiesto è una quota di iscrizione di 250 euro, da versare solo dopo il superamento delle selezioni.
La Fondazione offre inoltre:
- Materiale didattico gratuito
- Certificazioni internazionali incluse (es. Cambridge per l’inglese, etc.)
- Borse di studio per studenti pendolari, fuori sede e per tirocini internazionali
- Oltre 800 ore di stage anche all’estero
Un modello formativo innovativo
L’approccio dell’ITS Academy Archimede si basa su 1.000 ore di formazione in aula e 800 ore di stage in azienda, garantendo un’esperienza formativa concreta e immediatamente spendibile. Ogni studente è seguito da un tutor dedicato per tutto il biennio, assicurando supporto costante sia durante le lezioni che nei periodi di tirocinio.
Il corpo docente è composto per il 60% da professionisti provenienti dalle aziende, portando in aula competenze aggiornate e esperienze reali del mondo del lavoro.
Prospettive di carriera eccellenti
I diplomati ITS Academy trovano occupazione in ruoli qualificati come:
- Direttori operativi e manager di strutture ricettive
- Esperti di marketing culturale e destination management
- Specialisti in turismo enogastronomico e sostenibile
- Event manager e responsabili di progetti culturali
- Digital marketing specialist per il turismo
Il 93,6% degli occupati svolge un lavoro coerente con gli studi effettuati, testimoniando la pertinenza della formazione ricevuta con le esigenze del mercato.
Un titolo riconosciuto in Europa
Al termine del percorso, gli studenti conseguono il Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate – V livello EQF, rilasciato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e valido in tutta l’Unione Europea. Questo titolo è spendibile nel mercato del lavoro pubblico e privato e consente l’accesso ai concorsi pubblici.
Una delle caratteristiche più innovative del diploma ITS Academy è la possibilità di riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari (CFU) per proseguire gli studi. Grazie alle tabelle nazionali di corrispondenza stabilite dal Ministero, i diplomati ITS possono accedere a percorsi universitari affini – come Scienze del Turismo, Economia e Gestione dei Beni Culturali, Marketing – vedendosi riconosciuti parte dei crediti già acquisiti durante il biennio. Questo significa la possibilità di completare una laurea triennale in tempi ridotti, combinando l’esperienza pratica dell’ITS con la formazione accademica, per chi desidera ampliare ulteriormente le proprie competenze teoriche nel comparto turistico-culturale.
Siracusa: sede d’eccellenza nel cuore del Mediterraneo
La sede principale di Siracusa, Patrimonio UNESCO, offre un contesto formativo unico. La nuova sede prestigiosa in via delle Maestranze, nell’ex Prefettura di Ortigia, sarà dotata di laboratori ad alta tecnologia, aule multimediali e immersive, creando un ambiente di apprendimento all’avanguardia.
L’urgenza di agire ora
Con le preiscrizioni in scadenza e i posti limitati, questo è il momento di agire. La combinazione di formazione gratuita, elevato tasso di occupazione, riconoscimento europeo e opportunità di stage internazionali rende l’ITS Academy Archimede una scelta strategica per chi vuole costruire una carriera solida nel turismo e nei beni culturali.
Non aspettare oltre: le preiscrizioni stanno per chiudersi e l’opportunità di accedere a questa eccellenza formativa potrebbe sfuggirti. Il futuro professionale inizia con una scelta consapevole, e quella scelta deve essere fatta ora.

Per informazioni e preiscrizioni, approfondisci sul nostro sito.