Il futuro inizia a Siracusa: aperte le iscrizioni ai corsi ITS Academy Archimede 2025-2027!

Siracusa: dove tradizione e innovazione plasmano il tuo futuro professionale

In una città che è da sempre un crocevia di storia, bellezza e visione, l’alta formazione specialistica si trasforma in un potente motore di sviluppo e in un’occasione irripetibile per i giovani. Con l’apertura ufficiale delle iscrizioni per il biennio 2025–2027, l’ITS Academy Fondazione Archimede si conferma come il punto di riferimento in Sicilia per chi sogna una carriera nei settori strategici del turismo, dei beni culturali e dell’innovazione digitale applicata al territorio.

Questa non è solo una scuola, ma un laboratorio di idee, un ponte tra il mondo dello studio e quello del lavoro. È un invito a investire sul proprio talento qui, a Siracusa, per diventare i professionisti che guideranno la crescita della nostra terra. Offriamo opportunità concrete per costruire un futuro solido, senza dover andare altrove. Perché i giovani di questo territorio meritano una formazione all’altezza della sua storia, qui e ora.

Scegli il tuo percorso d’eccellenza: due bienni per diventare protagonista

La nostra sede di Siracusa, cuore pulsante dell’Academy, ospita due percorsi biennali post-diploma, progettati per formare i leader di domani. Non semplici corsi, ma vere e proprie palestre professionali per acquisire competenze all’avanguardia e prepararsi a un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Hospitality Management (HOMA): guida la rivoluzione dell’ospitalità

Questo percorso è pensato per chi vuole gestire hotel, resort e strutture ricettive con una visione manageriale, contemporanea e sostenibile. Il corso HOMA ti fornirà gli strumenti per eccellere in un settore in piena trasformazione, sempre più focalizzato sull’esperienza del viaggiatore, sull’efficienza digitale e sull’accessibilità.

Diventerai un esperto in:

  • Revenue Management e Controllo di Gestione: per ottimizzare le risorse e massimizzare la redditività.
  • Marketing Digitale e Brand Strategy: per promuovere strutture e destinazioni in modo efficace sui canali online.
  • Event Management: per progettare e realizzare eventi memorabili.
  • Soft Skills e Leadership: per gestire team di lavoro e relazionarsi con una clientela internazionale.

Marketing dei Beni e delle Attività Culturali (MABAC): racconta il patrimonio con la tecnologia di domani

Se la tua passione è valorizzare e promuovere il patrimonio culturale con creatività e metodo, questo è il corso che fa per te. Il percorso MABAC forma professionisti capaci di muoversi con agilità tra musei, istituzioni culturali, eventi e imprese creative, utilizzando gli strumenti più innovativi per raccontare la cultura.

Il nuovo biennio introduce una fortissima componente tecnologica per renderti un professionista del futuro, con un focus su:

  • Digital Storytelling e Content Creation: per creare narrazioni coinvolgenti e contenuti multimediali.
  • Realtà Aumentata e Intelligenza Artificiale: per progettare esperienze di fruizione culturale immersive e interattive.
  • Progettazione Multimediale: per sviluppare prodotti digitali che uniscono cultura, design e tecnologia.
  • Management Culturale: per gestire progetti e istituzioni culturali con una visione strategica e sostenibile.

Al centro del nostro mondo ci sei tu: un metodo formativo unico

Alla Fondazione Archimede, ogni studente è al centro di un progetto formativo su misura. I nostri corsi sono a numero chiuso proprio per questo: per garantire una didattica di altissima qualità, personalizzata e realmente orientata alle esigenze di ciascun partecipante. Questo è il “Metodo Archimede“.

Il nostro approccio integra due pilastri fondamentali. Da un lato, un supporto costante e personalizzato: ogni gruppo classe è affiancato da un tutor didattico dedicato che segue gli studenti per l’intero biennio, sia nelle attività d’aula che durante lo stage in azienda. Questo significa avere sempre un punto di riferimento per ogni necessità, didattica o organizzativa.

Dall’altro lato, una sfida professionalizzante di altissimo livello. I nostri non sono corsi teorici. La didattica è progettata per proiettarti nel mondo del lavoro fin dal primo giorno. Quasi la metà del percorso formativo, per un totale di oltre 800 ore di stage, si svolge direttamente in azienda, grazie alla collaborazione con realtà leader del settore turistico e culturale, anche all’estero. Ti spingeremo a raggiungere traguardi ambiziosi, ma non sarai mai solo: ti accompagneremo in ogni passo di questo viaggio.

Un’opportunità concreta e accessibile: investi sul tuo talento, non sul tuo portafoglio

Crediamo che l’accesso all’alta formazione debba basarsi esclusivamente sul talento, sulla motivazione e sul potenziale. Per questo, abbiamo rimosso ogni barriera economica. La frequenza ai nostri corsi è totalmente gratuita, poiché sono cofinanziati con fondi dell’Unione Europea e risorse del PNRR – Next Generation EU.

L’unico contributo richiesto è una quota di iscrizione di 250 euro, da versare solo dopo aver superato le selezioni e prima dell’inizio delle lezioni. Vogliamo investire su di te, e ti chiediamo solo impegno e passione.

Per rendere questa opportunità ancora più inclusiva, abbiamo strutturato un sistema di supporto completo.

Beneficio

Dettaglio

Costo Frequenza

Gratuita (finanziata da fondi UE e PNRR)

Quota di Iscrizione

250 euro (solo dopo il superamento della selezione)

Borse di Studio

Disponibili per studenti in sede, pendolari e fuori sede, per reddito (in base ai parametri ISEE) e per supportare gli stage all’estero

Materiali Inclusi

Tutto il materiale didattico e i testi necessari sono forniti gratuitamente

Certificazioni Aggiuntive

Incluse nel percorso, come la prestigiosa certificazione di lingua inglese Cambridge

Opportunità reali di lavoro

Oltre il 90% dei nostri studenti, trova occupazione entro un anno dalla fine del corso

Il momento è adesso: costruisci la tua carriera a Siracusa

Se desideri costruire una carriera solida e appassionante in un settore strategico per l’economia e l’identità del nostro Paese, questo è il momento giusto per agire. Le iscrizioni sono aperte. Il futuro comincia adesso. A Siracusa.

A ottobre si parte e noi siamo pronti. Abbiamo preparato un percorso d’eccellenza, stretto partnership con le migliori aziende e messo a punto un metodo che funziona. Manchi soltanto tu!

Scopri di più e invia subito la tua candidatura.

Fondazione Archimede ITS Academy
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.