HOMA sbarca alle Eolie: grande successo per la presentazione del corso di Hospitality Management

Ieri mattina, 21 maggio 2025, nella suggestiva cornice della sala conferenze del Gattopardo Park Hotel, situato nel cuore di Lipari, si è svolta con grande partecipazione ed entusiasmo la presentazione del corso biennale in Hospitality Management promosso da ITS ACADEMY Fondazione Archimede, che per il biennio 2025-2027 avrà sede nella città di Milazzo, con stage, visite didattiche e seminari di studio anche nelle isole Eolie.

L’evento ha visto la presenza di importanti relatori del settore turistico e dell’istruzione che hanno sottolineato l’importanza strategica della formazione di professionisti qualificati nel settore dell’ospitalità contemporanea, soprattutto in un territorio come quello delle Isole Eolie, da sempre meta ambita del turismo internazionale.

Christian Del Bono, presidente di Federalberghi Isole Eolie e componente del nostro Comitato Tecnico Scientifico, ha espresso grande soddisfazione per questa sinergia: «Abbiamo molto apprezzato la disponibilità dell’ITS Archimede, che ha accolto con entusiasmo la proposta di organizzare una giornata di orientamento nelle Isole Eolie. Il corso rappresenta un’opportunità concreta sia per i neo diplomati, sia per gli adulti che desiderano specializzarsi in un settore sempre più dinamico e competitivo, senza rinunciare alla possibilità di lavorare durante la stagione turistica.
Anche per le imprese del territorio si tratta di un’occasione importante: possono segnalare il corso ai propri collaboratori, ma anche accogliere in stage giovani motivati, pronti a formarsi sul campo ed entrare con competenza nel mondo del lavoro».

Durante l’incontro, Giovanni Dimauro, Direttore Generale di ITS ACADEMY Fondazione Archimede, ha illustrato dettagliatamente i contenuti e gli obiettivi del corso, evidenziando l’alto livello formativo e le importanti possibilità occupazionali per gli studenti.

Felice Oteri, referente locale di ITS ACADEMY, ha confermato l’impegno costante nel promuovere una formazione innovativa e sostenibile, capace di valorizzare le peculiarità territoriali e creare nuove opportunità per i giovani del comprensorio.

Apprezzato è stato anche l’intervento di Tommasa Basile, Dirigente Scolastico dell’Istituto “Isa Conti Eller Vanicher” di Lipari, che ha sottolineato l’importanza della continuità educativa e della collaborazione tra scuole e istituzioni formative superiori, per un percorso coerente e professionalizzante.

L’evento è stato un’importante occasione per ribadire come il distretto messinese, che comprende Lipari e le Eolie, rappresenti un insieme di eccellenze turistiche, perfetti per una formazione di alto livello. La presenza attiva delle istituzioni e la risposta positiva del pubblico testimoniano la validità e il grande interesse per un corso che promette di formare i futuri protagonisti dell’hospitality siciliana.

Il viaggio di HOMA è ufficialmente iniziato, e le prospettive sono più che mai promettenti.

Fondazione Archimede ITS Academy
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.